Your Search Results

      • Martini Maria Cristina | MMC Edizioni

        MMC EDIZIONI is a publishing house based in Rome.Born in 2001 as a generalist, along the time it has specialized almost exclusively in non-fiction, dedicated in particular (but not only) to the city of Rome.The main series, called "A walk with history" offers an alternative vision of the city through the historical reconnaissance and analysis of some of its urban furnishings that are not taken into consideration such as small fountains, clocks, inscriptions, sacred shrines, plaques. This series stands out for a particular graphic style and for the abundance of photographs, specially made for these books.Other series on Rome are instead dedicated to in-depth studies on specific historical and customs themes, or on the mysterious aspects of the city that also reveal its dark side.In the MMC catalogue are other non-fiction books on topics such as Music, Interculture, Anthropology and a series of stories for children encouraging solidarity, non-violence and respect for the environment

        View Rights Portal
      • Marshall Cavendish

        Topical, authentic and high quality books under the Marshall Cavendish Editions imprint provide general interest content that informs, entertains and engages readers.

        View Rights Portal
      • April 2017

        Marocco for kids

        Der Kinderreiseführer

        by Britta Schmidt von Groeling

        They are about the things, kids are really interested in: animals, tasty or strange foods, plants and fruits. We show them how kids live in the foreign country and tell the exciting parts of its history. There is also one play and a reading story in each book.   Furthermore, the travel book is stable and handy, children can draw and stick on it. It is an all-in-one companion for all little ones who travel the world.   Content Marocco for kids: Life in Marocco Animals Colours Reading story "Maxi & Toni and the caravan" The desert Useful plants and trees Oases Eating and Drinking Villages

      • Fiction

        L'inganno della solitudine

        by Simona Marocco

        Tommaso works in a call center and lives the monotony of his everyday life. Rossana is a teacher and has recently lost her controversial love. Valeria is a teenager who had to face the illness of a distracted mother, together with her father, Daniele, who had to carry the weight of responsibilities on his shoulders, annihilating himself. Simona Marocco’s “L’Inganno della Solitudine” (The Deception of Loneliness) highlights the fragility of the human soul, which can be conditioned and malleable, and the author has been able to intertwine the stories of four characters who would have probably remained lost alone in their dark journey of solitude. ---  Tommaso lavora in un call center e vive la monotonia della quotidianità. Rossana fa l’insegnante e ha perso da poco il suo controverso amore. Valeria è un’adolescente che ha dovuto sopportare la malattia di una madre distratta, insieme a suo padre Daniele che si è dovuto caricare sulle spalle il peso delle responsabilità, annientandosi.La vita a volte ci pone davanti a situazioni più grandi di noi. E quando accade, non sempre si ha la forza di affrontare un oggi che può sembrare insormontabile.Eppure le risorse degli esseri umani possono stupire al punto da far superare ciò che, al momento, appare insormontabile.Questa capacità può essere interna come provenire da qualcuno in grado di dirci la cosa giusta al momento giusto; talvolta si palesa un’opportunità che mai avremmo immaginato potesse presentarsi.L’inganno della solitudine evidenzia la fragilità dell’animo umano, condizionabile quanto malleabile, e Simona Marocco è riuscita a intrecciare le vicende di quattro personaggi che probabilmente da soli si sarebbero persi nell’oscuro viaggio della solitudine, ognuno trasportando sulle spalle il peso della propria esistenza, come farebbe un Atlante della sofferenza. Ma si sa: c’è sempre speranza…All'interno, prefazione del dottor Mirko La Bella, psicologo, psicoterapeuta e docente all'Università di Torino.

      • L'ECO DEL DESERTO

        by Sergio Bambaren

        Molti anni fa Sergio Bambarén ha fatto una scelta di vita a cui forse molti hanno pensato ma per la quale non è facile trovare la forza: si è lasciato alle spalle una favolosa carriera di manager per sposare la natura e gli immensi spazi, primo fra tutti il mare e in particolare l'oceano. Ha nuotato con i delfini, ha praticato il surf sulle coste più selvagge, ha trovato amici dal cuore generoso. E ha intrapreso una ricerca spirituale che lo ha messo in comunione con creature grandi e piccole, con gli esseri umani che ha incontrato sul suo cammino, e soprattutto con la sua anima. Proprio durante uno dei suoi viaggi con la tavola da surf, in Marocco, Sergio si è trovato per caso a esplorare un altro oceano, quello di sabbia, uno dei luoghi più magici e avvolgenti della Terra: il deserto. Consigliato da un amico berbero, ha vissuto l'esperienza intensa ed emozionante di immergersi solo nel silenzio di sabbie millenarie, dove è possibile svuotare la mente da ogni affanno quotidiano e ritrovare la semplicità delle cose essenziali. Lì, Sergio ha incontrato un grande saggio, un leggendario personaggio che lo ha guidato un passo avanti nel cammino coraggioso e a volte arduo verso la scoperta di sé e delle cose che contano davvero. Un passo che ora Sergio condivide con tutti noi.

      Subscribe to our

      newsletter